Un'impossibile nostalgia



(…) Quasi egli fosse l'epitome della vita.
Che cosa ci fece sognare che egli avrebbe potuto
pettinarsi capelli grigi?

W. B. Yeats

Ogni volta che ripropongo a lezione L'Orlando Furioso di Ronconi e Sanguineti, pietra miliare della storia del teatro (1969, Festival di Spoleto) e in seguito della RAI (1975), e lo trovo irripetibile e emozionante, mi convinco, da vecchio & malmostoso, che è inutile e un po' ipocrita raccontarci stupidaggini: la cultura non si è "trasformata", non è diventata "più dinamica", "pop", "più moderna"; "easy", "tascabile", "pret-a-porter" o aggettivatela come diavolo credete; la cultura (quella vera: che forma l'individuo; che fa crescere e nutre le persone) forse non c'è più. Non siamo più in grado di o non vogliamo più produrne.
La cultura non è un cucchiaino di zucchero.
Intendiamoci: non si tratta di atteggiamenti da intellettuale (sono autore steampunk!); non cerco la polemica a tutti i costi. Però mi guardo anche dal "che ce frega" che approva ed incoraggia la viziosa leggerezza, la pernacchia contro chiunque/qualunque cosa pretenda impegno; quella fatica per essere letto, ascoltato, guardato e compreso propria dei testi, delle esperienze, dei confronti e degli incontri che segnano e maturano; definiscono un carattere e strutturano un pensiero.
Non è un'insinuazione da complottista, se scrivo "pensiero critico"...
Il trash, l'a-me-mi-piace-e-va-bene-così, non può essere sempre lecito; non può essere sempre pari-a e accontentarci lo spirito o diremmo la coscienzaAmmetto volentieri che per esempio un Vieni via con me, rispetto al ciarpame Mediaset delle D'Urso o le De Filippi, fu un'ottima tv; com'è ottimo, al confronto, un Benigni che legge Dante. Ma guardatevi tutto intero quell'Orlando; o ancora Carmelo Bene che muore in versi, o le Interviste Impossibili, e capirete che quei vertici non si sono più raggiunti: e che, consapevoli, ne accettiamo i placebo. O altrimenti, spiace dirlo, stucchevoli ruffianate.
Qualche esempio di cui spesso si parla in rete: non lesino un "geniale" al lavoro di Zerocalcare, e anzi lo seguo volentierissimo; ma, quando ancora nel recente '89 e 2000 si conveniva sul fatto che Spiegelman andasse senz'altro letto, idem il Persepolis di Marjane Satrapi, idem Città di Vetro di Paul Auster disegnato da Mazzucchelli... beh, c'è poco da cincischiare: furono tutt'altro rispetto a Michele Rech; è lui stesso che ammette, in più di un'intervista, di essere una meteora nel cielo del va-di-moda, e gli rende molto onore che insista su questo punto.
Con tutta la sconfinata ammirazione che nutro per Alessandro Barbero, lo storico e scrittore, lo trovo su RaiStoria a introdurre docu-fiction che riescono ridicole a confronto delle puntate - soppresse benché furono di successo - di Passepartout di Philippe Daverio. Mentre scrivo va in onda un Luigi XIV che implora pietà e perdono al docu-film di Rossellini...
Non mi vergogno ad ammettere, nell'era dello streaming e di Netflix, di acquistare i dvd originali di Robocop; Doctor Who e Pacific Rim; dell'un-po'-imbarazzante Lo Hobbit e di tutti i quattro film di Pirati dei Caraibi; sono il primo in fila al cinema con gli occhialini per il 3d, ma...
Il buonsenso, il criterio, in quelle circostanze li lascio in tasca come il telefono cellulare: spenti. Ne sono consapevole.
Ho letto blogger ritenuti guru di analisi & critica cinematografica affermare, senza alcuna ironia, che un blockbuster qual è Mad Max Fury Road sarebbe "il film del secolo" (cit.); che una cosetta quale I Guardiani della Galassia è "il nuovo Star Wars" (cit.). Mi chiedo: ma certa gente non ha mai visto per esempio Barry Lyndon; Fanny e Alexander; Il Buono il Brutto e il Cattivo; Il falò delle vanità o anche solo Pulp Fiction che non distingue il dozzinale dal Cinema (con la maiuscola) e non trasecola di certe affermazioni? Trangugiare pellicolacce da mane a sera, pessimi romanzi, comic industriali; leggere, guardare, consumare 200 titoli nell'intervallo di riflessione utile per 20, non ti rende uno studioso, un critico più acuto: ti rende un bulimico. Critica, recensione e opinione non sono la stessa cosa: e non abbiamo neppure più la cultura per comprendere qual è la differenza; neppure per domandarcelo - questo è il fatto grave.
Riguardo l'editoria, non voglio dilungarmi: ricordo solo che nel 1999 anche il lettore cosiddetto-medio si entusiasmava per l'Underworld di Don De Lillo; e nel 1991 e nel 1994 in top ten c'erano Pereira e il Requiem di Tabucchi. Un Bianca come il latte, rossa come il sangue a malapena avrebbe trovato spazio sugli scaffali di Harmony; le 50 Sfumature in edicola con "Le Ore". A chi lo diamo a intendere, il "fenomeno di costume"?
A teatro, da adolescente, vedevo Alberto Orsini; vedevo Vittorio Gassman e l'Iliade del Teatro del Carretto... ascoltavo Mischa Maiski che eseguiva le suite di Bach; ridevo intelligentemente con l'ensemble-clown Les Violons. Oggi in città ho un cartellone di prosa che rassomiglia alla settimana del "Corriere TV": lo spettacolo con Zingaretti, lo show con la Gerini, il musical con la Ferilli e il one-man show con Claudio Bisio... Per non parlare di repertori musicali quasi solo resi celebri dagli spot pubblicitari, i concerti di capodanno o le sigle di Champions League... eseguiti da orchestre con locandine alla Moira Orfei e nomi un po' improbabili da squadre di Super Bowl.
Ma guardateli, gli abbonati, quando escono dalle sale, appagati e un po' spocchiosi di essere stati "a teatro"...
Ho provato a proporre a queste stesse persone - che mi accusano di ignavia e pigrizia culturale perché diserto una Lella Costa; o l'ennesimo Carl Orff del coro di provincia... - testi, visioni e musiche di autentica cultura; la cultura che ha costruito e dato luce o incendiato il mondo. Ebbene: la loro reazione, la quasi totalità delle volte, è stato il disinteresse e lo sbadiglio a priori.
Tuttavia, io credo, se più persone avessero fatto o facessero lo sforzo di leggere La Società dello Spettacolo di Debord; Homo Ludens di Huizinga, gli Scritti Teatrali di Brecht, forse un No Logo di Naomi Klein non avrebbe mai avuto bisogno di arrivare in cima alle classifiche.
E non è così vero che un ventenne, oggi, non ha avuto l'opportunità di vedere/leggere certi film e certi libri, di ascoltare certi brani, o canzoni, e che certe culturali fortune, o miracoli, toccarono solo a noi che oggi le rimpiangiamo. All'epoca di quell'Orlando avevo appena tre anni: la mia sarebbe dunque un'impossibile nostalgia. Se si ha voglia, o per caso, per l'attenzione di un insegnante; il riproporre di un repertorio su un canale della tv digitale, per non parlare del web, certe cose ritornano; in certe cose si inciampa. Basta solo la buona lena di non voltarsi dall'altra parte, alla performance di un quarto d'ora di warholiano spessore.
Forse, semplicemente, è una domanda di Saruman: "l'erbapipa dei mezzuomini ti ha rallentato il cervello?".
L'amarezza è nell'accorgersi che mezzi-uomini siamo noi.

Alessandro Forlani

sedicente scrittore, è nato negli anni '70 del XVII secolo, si è reincarnato nel XIX, nel XX e millenni a venire. Nerd, negromante, roleplayer e autore "difficile" di racconti fantastici. Di giorno si impaluda da docente universitario e ciacola di sceneggiatura, cinema e scrittura; di notte, che dovrebbe far l’artista, piuttosto guarda film, legge fumetti, ascolta musica barocca, gioca a soldatini e poi va a dormire. Perché crede che sia più sano scrivere in questo modo.

6 commenti:

  1. Mi pareva misero e un po' lezioso commentare solo con un "grazie" quindi l'ho incorniciato e ci metto tanto di coccarda(<-- eccola), ché ormai siamo sotto natale.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie a te. Ogni incorniciato e infiocchettato barocchismo da queste parti è ben gradito, lo sai. Anzi: grazie a Voi, lo sapete! :-)

      Elimina
  2. Bell'articolo, lucido e pieno di verità. Complimenti.

    RispondiElimina
  3. Sono perfettamente d'accordo! Sentirmi dire che quella espressa oggi è "cultura" (con i debiti distinguo), ogni volta mi fa venire l'orticaria. Da ora in poi argomenterò con le parole del tuo post.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Devo acquisire ancora molti meriti prima di essere citato da qualcuno... suvvia, non esagerare! :-D

      Elimina

Edited by K.D.. Powered by Blogger.