La Scure e i Sepolcri


"La Scure e i Sepolcri", primo titolo della collana Heroic Fantasy Italia di Delos Digital รจ da oggi disponibile su Amazon e i principali webstore. Qui di seguito l'introduzione al volume, curato da Alessandro Iascy e Giorgio Smoiver


Alessandro Forlani, pesarese classe 1972, รจ sicuramente uno degli autori piรน geniali e stilisticamente innovativi della narrativa fantastica italiana. Vincitore del prestigioso Premio Urania nel 2011 con il romanzo I senza-tempo (Urania Mondadori nยฐ1588), nel 2017 crea con Lorenzo Davia il progetto di narrativa condivisa Crypt Marauders Chronicles, un universo sword and sorcery alla quale partecipano con entusiasmo diversi autori del fantastico italiano. Crypt Marauders vede la luce in editoria nel 2018 con lโ€™antologia collettiva di racconti Thanatolia (Watson Edizioni, 2018), e nello stesso anno Forlani รจ anche finalista al Premio Italia nella categoria miglior romanzo fantasy con lo spettacolare Arabrab di Anubi (Watson Edizioni, 2017), che se da un lato fa rivivere con vivida fantasia e filologica esattezza i miti del mondo antico, trascende i limiti di genere contaminandoli con il retrofuturismo piรน audace. Il superamento dei confini formali dei generi letterari si trova anche in T, la sua opera piรน complessa, che mescola elementi di fantascienza antropologica, horror, fantasy epico e satira sociale; come Jonathan Swift, Forlani esprime in creazione fantastica il suo pessimismo al limite della misantropia sulla societร , illuminato solo da una pervicace fede nell'onestร  individuale.

Forlani puรฒ essere amato o odiato, ma non annoia mai. La sua narrativa รจ brillante e ricca d'azione, con toni weird, retrofuturisti e momenti epici. I dialoghi hanno un ritmo cinematografico, da Age e Scarpelli, veloci e sapidi (non per niente Forlani รจ docente universitario di sceneggiatura), e la lingua รจ ricca di termini sonori e insoliti, o resuscitati con negromantica passione dall'italiano antico o tratti dal mondo dei comics.

La scelta di inaugurare la collana con unโ€™opera di Alessandro Forlani non รจ casuale, consideriamo lโ€™autore come uno dei maggiori rappresentanti della fantasia eroica italiana e crediamo che pubblicare alcuni dei suoi piรน vividi racconti ambientati nellโ€™universo delle Crypt Marauders Chronicles sia il miglior modo per mostrare ai lettori gli obiettivi della collana: proporre i piรน interessanti autori di fantasia eroica italiana, rilanciare la short-fiction, diffondere racconti e romanzi brevi nella tradizione dei pulp magazine che videro il fiorire di grandi autori nel secolo scorso, con una particolare attenzione per il filone Sword & Sorcery.

Le storie qui presentiate narrano le avventure del tombarolo Malqvist nella tetra Thanatolia, continente utilizzato da millenni come cimitero, una distesa di sepolcri, cripte, sarcofagi, tombe, catacombe, mausolei, cenotafi e ossari ricchi di tesori e oscuri pericoli. In Thanatolia vi sono solo due cittร  abitate: Handelbab e Tijaratur, che vivono del commercio di tesori e manufatti sottratti alle tombe. Cโ€™รจ un ricco mercato per i reperti, esportati in tutto il mondo, e per le mappe delle tombe e dei tesori. Nessuno sa perchรฉ civiltร  antiche e sconosciute, alcune nemmeno umane, abbiano deciso di erigere lรฌ le loro tombe. Tombaroli spregiudicati, negromanti ed eccentrici avventurieri esplorano le tombe, ma scavare troppo a fondo รจ pericoloso, specie dove giacciono terribili entitร ... il mercato dei reperti รจ dominato da poche, ricchissime famiglie, che sfruttano il rischio altrui e, secondo il proprio profitto, usano o condannano la magia.

Malqvist, malgrado la sua forza e la temibile ascia, non รจ un ricco antiquario, nรฉ un ladro di elรฌte. รˆ uno che campa a fatica, tombarolo o guardia del corpo, sempre inseguito dalla minaccia della miseria e della fame. รˆ un guerriero barbaro che non diventerร  mai re, nemmeno ricco il tanto che basta da ritirarsi in pace, i suoi amori non sono principesse esotiche ma infelici e tenere prostitute. รˆ nerboruto e coraggioso ma non un ammazzasette, ne prende quante ne dร , e se i nemici sono troppi o troppo forti sa che la scelta รจ tra fuggire e morire bene, entrambe possibilitร  contemplate, รจ la regola del gioco. Ma non abbandona mai un compagno, nรฉ mai ruba nemmeno il cibo quando ha fame, a differenza di tanti eroi fantasy. รˆ uno di noi, e un brav'uomo, solo in circostanze inimmaginabili per noi.

Non vi resta che godervi questi cinque racconti. Benvenuti in Thanatolia.

Alessandro Forlani

sedicente scrittore, รจ nato negli anni '70 del XVII secolo, si รจ reincarnato nel XIX, nel XX e millenni a venire. Nerd, negromante, roleplayer e autore "difficile" di racconti fantastici. Di giorno si impaluda da docente universitario e ciacola di sceneggiatura, cinema e scrittura; di notte, che dovrebbe far lโ€™artista, piuttosto guarda film, legge fumetti, ascolta musica barocca, gioca a soldatini e poi va a dormire. Perchรฉ crede che sia piรน sano scrivere in questo modo.

Related Posts:

Nessun commento:

Posta un commento

Edited by K.D.. Powered by Blogger.