Ho vinto l'abissale concorso HydroPunk - The Drowned Century (promosso dal blogger Giovanni Grotto) con il racconto Mareah & Juliette. Potete leggere la novella fra i racconti del Grande Avvilente, ma vi consiglio di attendere l'antologia in e.book del concorso di prossima uscita presso il blog Minuetto Express!

Alessandro Forlani
sedicente scrittore, è nato negli anni '70 del XVII secolo, si è reincarnato nel XIX, nel XX e millenni a venire. Nerd, negromante, roleplayer e autore "difficile" di racconti fantastici. Di giorno si impaluda da docente universitario e ciacola di sceneggiatura, cinema e scrittura; di notte, che dovrebbe far l’artista, piuttosto guarda film, legge fumetti, ascolta musica barocca, gioca a soldatini e poi va a dormire. Perché crede che sia più sano scrivere in questo modo.
Related Posts:
Edited by K.D.. Powered by Blogger.
Mini-bio

- Alessandro Forlani
- sedicente scrittore, è nato negli anni '70 del XVII secolo, si è reincarnato nel XIX, nel XX e millenni a venire. Nerd, negromante, roleplayer e autore "difficile" di racconti fantastici. Di giorno si impaluda da docente universitario e ciacola di sceneggiatura, cinema e scrittura; di notte, che dovrebbe far l’artista, piuttosto guarda film, legge fumetti, ascolta musica barocca, gioca a soldatini e poi va a dormire. Perché crede che sia più sano scrivere in questo modo.
Seguaci
Popular Posts
-
«È a San Servolo, professoressa, è un’isola. È la sede ...
-
Sister Hospitaller Gwyn by MeMyMine Abigail tirò una ...
-
Esce oggi per i tipi Delos Digital IL BESTIARIO DI ...
-
Disponibile fra pochi giorni sui webstore, Com'è facile ...
-
L’assessore spiegò sul tavolo una carta del quartiere, la ...
Archivio
-
â–¼
2012
(69)
-
â–¼
dicembre
(9)
- "Mareah & Juliette" vince Hydropunk
- "I Senza-Tempo": recensione di Marco Faccin
- Frammenti di Natale tradotti dallo Yuggoth
- Un racconto per Francesco Petrarca
- Trieste Science+Fiction
- Prigionieri Politici dei Senza-Tempo, 2
- Intervista su "Helldoom's Reign"
- "I Senza-Tempo": recensione di Paolo Marzola
- "I Senza-Tempo": recensione di G.V. Falconieri
-
â–¼
dicembre
(9)
Drowned compliments ;-)
RispondiEliminaComplimenti Messer Forlani, è stata un pugna densa d'icori!!!
RispondiEliminaEvviva, Alessandro - oro in disciplina acquatica. :-)
RispondiEliminaClarina
@Ariano e MAX: grazie ragazzi, ci vediamo sulle pagine dell'antologia :-D
RispondiElimina@Chiara: ci sei mancata! Solito mal di mare? ;-)
Complimenti !
RispondiEliminaUna degna conclusione per un annus mirabilis per te e la tua narrativa!
Grazie :-)
EliminaMa mi interessano molto di più le cose a venire di quelle passate! Rimbocchiamoci le maniche e per aspera ad astra!
Complimenti, la tua sala dei trofei comincia ad essere ingombrante. Se non ci sono troppi tentacoli potrei anche leggerlo. Purtroppo sono uscito schifato dalla lettura del Neonomicon ed ho altri gusti...
RispondiEliminaAnche a me ha turbato "Neonomicon" anche se - buffo! - non saprei dire esattamente perché... ancora più inquietante perciò...
Elimina"Mareah & Juliette" puoi leggerlo senza timori: non ci crederai, ma per quanto hydro & punk non c'è neppure un tentacolo! :-D
Oh, io il perché lo so. Sembra un hentai!
Eliminauh!...
EliminaVery compliments!! ;)
RispondiEliminaGrandissimo, ovviamente xD
RispondiEliminaGrazie, grazie, ma non esagerate :-D
RispondiElimina
RispondiEliminaAspetterò l'ebook rispettosa della consegna come un ulano nella neve.
Sull'attenti fino a Febbraio, allora :-D nel frattempo potrai ingannare l'attesa con la nuova edizione dell'antologia "Deinos" sempre edita da Minuetto Express e... spero, a Primavera, in un'altra sorpresa ;-)
EliminaComplimenti pieni di alghe!!!
RispondiEliminaCome sempre un mito della scrittura!
Già che ci sono, auguri di Natale!!!
Grazie e auguri anche a te :-)
Elimina