Intervista su "Il Garage di Demetrio"

Preceduta da questo simpatico articolo, il Garage di Demetrio mi dedica un'intervista che riporto qui di seguito:

Come ampiamente sbandierato a destra e a manca, ecco la sorpresa riguardante Alessandro Forlani: un' "intervista possibile" come quelle che hanno infestato il mio blog lo scorso anno, coinvolgendo una ventina di malcapitati amici (non so quanti siano rimasti tali dopo la pubblicazione della stessa!) blogger. Ed ora tocca a lui, che è diventato da poco un altro dei miei riferimenti di lettura. Come sempre le domande mirano a conoscere l’uomo più che il personaggio, perché penso che sia importante sbirciare al di là di quello che si vede normalmente. E poiché anche dietro Alessandro Forlani vincitore del Premio Urania 2012, c’è un uomo, scopriamolo insieme. Magari capiremo che oltre ad essere bravo ci è anche simpatico. Cominciamo con qualche notizia anagrafica.
Sono nato a Pesaro (PU), dove vivo, il 25 maggio 1972. 163cm di bassezza (anche morale); occhi castani, una decina di chili di troppo e pochi & non-morti capelli. Segno zodiacale Gemelli, ascendente Bilancia. Professione: Prof (quello di Mignolo e la Conquista del Mondo). Stato civile: stilita.
Mmmh, mi sembra che, a parte il tuo definirti stilita, sei umano come uno qualsiasi di noi. Quindi anche tu hai avuto una normale infanzia, con i consueti cambi di pannolini, orecchioni e varicella compresi. Se è così, e parlando di letteratura, cine-tv, musica, con cosa sei cresciuto? C’era lo zampino della tua famiglia nelle tue scelte?
Quand’ero piccolo mia madre mi addormentava leggendo favole: Il vestito nuovo dell’Imperatore è ancora oggi la mia preferita. Mio padre e mio nonno mi portavano al cinema: ho visto i classici Disney ma anche cose che voi bambini non potete (soprattutto non dovreste) neppure immaginare: per esempio Saturn 3 di Stanley Donen. Assistere a sei anni a Star Wars: Episode IV sul grande schermo ti cambia la vita; idem leggere a quattordici La Storia Infinita di Michael Ende. Oppure, anziché obbligarmi a nanna, i miei genitori mi permettevano di assistere con loro ad orrori in prima serata quali L’abominevole Dottor Phibes o L’invasione degli Ultracorpi: ne seguivano notti d’incubi, ma valeva la pena. Sono stato adolescente con gli episodi di Indiana Jones, i film migliori di Tim Burton, il “Dungeon & Dragons” delle scatole rossa/blu/verde e una passione per l’occultismo come alternativa a quella dei Paninari per i capi Best Company. Per il resto, sarò onesto benché snob, “sono cresciuto” con Dante Alighieri letto come si leggerebbe Lovecraft e viceversa; ho pogato con J.S. Bach e Claudio Monteverdi ma non so il titolo di neppure una canzone dei Ramones o dei Nirvana; ho trascorso l’infanzia davanti alla tv con Spazio 1999 e i robottoni giapponesi, poi mi son stancato di guardarla. Quanto al cinema, lasciamo perdere: alle volte ho l’impressione di avere più ricordi cinematografici che di vita reale!
Se ti può essere di conforto, anche il mio orecchio non è mai stato sbatacchiato da Ramones e Nirvana (sarà un bene?), ma possiedo ancora oggi l’opera (quasi) omnia di Bach e Monteverdi, oltre che di qualche altra decina di autori classici. E ora, i tuoi gusti, come sono cambiati, se lo sono?
A quest’elenco si sono aggiunte (e si aggiungono) voci nuove via via che ne scopro. I testi/film/brani che mi piacevano allora mi piacciono ancor oggi; anche se di alcuni riconosco l’ingenuità, o l’essere datati.
Ho letto che vivi in un pezzo d’Italia che conosco personalmente poco (ho fatto qualche puntata ad Assisi, Camerino, mi sembra Fano); ma ho anche sentito che sono posti dove si vive anche bene. A te piace il posto dove sei cresciuto e/o dove vivi oggi? e come ti ha influenzato anche nella scrittura?
Pesaro è una piacevole cittadina di mare, incastonata fra due colli e una necropoli italica: da ragazzino ti garantisce avventure marinaresche e spaventi cimiteriali e silvani; da adulto apprezzi il clima, l’urbanistica, i tramonti, le passeggiate sui lungoviali. Ammetto che c’è dell’Innsmouth negli scorci del porto, e che nei vicoli del Ghetto, in centro storico, si aggirano golem. Io sono cresciuto a pochi passi da entrambi. Riguardo ai pesaresi, ahinoi, ci farebbe gran bene smettere i modi e la spocchia da cittadini del mondo e riconoscere con umiltà di essere provincialotti.
Golem nel centro storico? Quelli che poi hai fatto apparire a Venezia? Deve essere stata un’esperienza non molto piacevole trovarseli davanti in carne ed ossa… anche se carne ed ossa per un golem forse non è proprio la definizione giusta. Comunque, tornando all’oggi, la tua famiglia si interessa a quello che fai in qualità di blogger, scribacchino, artista…
Blogger, no: i miei genitori (sono loro la mia famiglia: sono single e figlio unico) non s’interessano granché di web; sono contenti dei risultati da scribacchino benché il mio lavoro non sia per nulla del loro “genere”, non mi leggono volentieri. Artista?!
Come intervistatore devo pure solleticare la vanità insita nell’artista che è in te! Vorresti dirmi che sotto sotto non ti fa piacere? E i tuoi amici forse non ti considerano un artista, anche forse per sentirsi gli amici di uno che ha vinto un premio importante? Ecco, gli amici: come li scegli? e loro, i colleghi di lavoro, condividono i tuoi stessi interessi?
Come loro scelgono me non lo so, e quasi quasi mi spaventa rifletterci. Dato il lavoro che faccio (docente universitario a contratto e insegnante presso scuole private, tutte fuori sede) non ho veri e propri “colleghi” con cui approfondire il rapporto. Le mie poche amicizie sono maturate nell’ambito di passioni comuni, specie il gioco di ruolo e wargame, e si nutrono del condividere le medesime. Poi ci sono le “affinità elettive”, le persone che nella vita hai avuto sempre vicine: io le conto sulle dita di una mano.
Sei credente? in un dio o in qualcosa che sta al di fuori di te?
No.
Netto e conciso! Ok, capisco che da quell’orecchio preferisci non sentire. Cambiamo allora argomento: da dove vengono fuori i tuoi personaggi e le tue storie? qual è un tuo personaggio, o lavoro, a cui sei particolarmente affezionato?
Circa i personaggi: preferisco le protagoniste femminili; mi accorgo di riuscire a dar loro uno spessore, e una statura eroica, che non ottengo coi personaggi maschili, che anzi il più delle volte mi riescono caricaturali. Forse è perché nel corso della vita ho visto più uomini che donne comportarsi in modo ridicolo, e in modo direttamente proporzionale al divenire ci-si-aspetta vecchi & saggi. Uso personaggi funzionali alle storie che voglio scrivere, ai temi che mi interessa discutere: i personaggi non sono mai al centro dei miei racconti, lo sono piuttosto gli argomenti, le idee; che siano le invenzioni spettacolari o riflessioni sulla nostra società. Dal punto di vista descrittivo mi limito, perciò, ai pochi tratti essenziali. Le storie sono sviluppi fantastici e fantascientifici di pensieri e osservazioni sul mondo che mi circonda, sulla vita che osservo, negli aspetti e implicazioni che più mi arrovellano. E che, ovviamente, non mi illudo di risolvere né di spiegare con un racconto. Dico sempre che il mio lavoro migliore è il prossimo, ovvero quello che devo ancora scrivere.
Teoria interessante: l’importante è la storia e i personaggi sono funzionali alla narrazione. Io ho sempre pensato partendo dal contrario: c’è qualcuno che fa qualcosa e da questo nasce la storia. Ma c’è un personaggio o un fatto (storico, politico, religioso, sociale) a cui ti senti particolarmente legato e che ha influito e influisce sulle tue scelte?
Direi il XVII secolo in generale.
Leggendo i tuoi racconti e i tuoi romanzi si spiega tutto, ed anche in modo perfetto e piacevole. Facciamo allora un salto nella camera del tempo e veniamo ad oggi: ti piace l’Italia contemporanea? quali sono i suoi pregi, i difetti, le potenzialità?
La nazione fa schifo. Non mi sento di aggiungere altro.
Anche qui sei come il taglio di un rasoio perfettamente affilato! Non insisto. Affrontiamo la prossima domanda: cosa pensi dei flussi migratori che negli ultimi venti anni stanno cambiando gli equilibri culturali, sociali e politici d’Italia e d’Europa?
Ben vengano: la Storia è melting-pot. Sono convinto però che non si possano tollerare, da parte delle Istituzioni, fenomeni di ghettizzazione, chiusura ed estremismo delle varie comunità, culture e professioni rispetto alla Costituzione e le Leggi della Repubblica. Con ciò intendo per esempio il degrado dei campi Rom; oppure, nelle nostre aule scolastiche e d’ospedale, il divieto di indossare il burqa ma anche, finalmente!, togliere dalle pareti quei c…o di crocefissi.
Ho sentito, in proposito, qualche giorno fa una giusta osservazione da parte di un islamico che vive e lavora da anni nel nostro paese: se i mussulmani vivono qui, pagano le tasse come tutti gli altri (anzi, assistendo alle ultime vicende politiche, forse più degli altri) è giusto che lo Stato provveda ai loro bisogni anche di culto, con la costruzione di moschee dove c’è richiesta, così come si danno fondi per la costruzione di chiese cattoliche. Questo per dire come siamo ancora uno Stato profondamente non laico. E anche il discorso dell’esenzione dall’IMU per i luoghi cosiddetti di culto, con la coda del pronunciamento di ieri del Consiglio di Stato, confermano questa realtà: la breccia di Porta Pia resta lontana nel tempo e nella coscienza degli italiani! Per concludere questa chiacchierata, dimmi una cosa, una qualunque, che vorresti restasse di te.
La nostalgia di avermi letto.
Bella considerazione, degna di uno scrittore di rango! (sono troppo servile?) Prima di salutarti, penso di poterti ringraziare anche a nome dei miei 3 lettori. Ti abbiamo conosciuto anche sotto altri aspetti che non quelli meramente letterari; e d’altra parte queste informazioni ci aiutano a capire meglio i tuoi lavori.

Alessandro Forlani

sedicente scrittore, è nato negli anni '70 del XVII secolo, si è reincarnato nel XIX, nel XX e millenni a venire. Nerd, negromante, roleplayer e autore "difficile" di racconti fantastici. Di giorno si impaluda da docente universitario e ciacola di sceneggiatura, cinema e scrittura; di notte, che dovrebbe far l’artista, piuttosto guarda film, legge fumetti, ascolta musica barocca, gioca a soldatini e poi va a dormire. Perché crede che sia più sano scrivere in questo modo.

2 commenti:

  1. Ti rispondo anche qui: certo che l'invito a "Il Futuro e' Tornato" (e anche per le "Interviste Notturne" del mio blog )è ancora valido, l'onore sarebbe il nostro.;)
    Anzi, ne approfitto per mandarti un certo link:
    http://wwwwelcometonocturnia.blogspot.it/2012/08/segnali-uranicisegnali-pandemici.html

    RispondiElimina

Edited by K.D.. Powered by Blogger.