Recensione di Francesco La Manno dal sito Italian Sword & Sorcery 1. 2025: Fuga dall’Italia Generalmente siamo abituati a differenziare i generi di narrativa in molteplici branche che talvolta presentano anche solo minime sfumature. H.P Lovecraft...
Recensione di Cristiano Saccoccia dal sito Heroic Fantasy Italia C'è una mortifera tendenza, da parte dei critici letterari e non, di de-valorizzare la letteratura fantastica, soprattutto se nata in terra ausonica. Probabilmente siamo ancora...
Ed ecco T disponibile su Amazon in formato cartaceo e digitale. In preordine già da ora, il volume vi sarà recapitato e sarà effettivamente disponibile dal 17 dicembre p.v. Italia, 2025. L'istituzione del Pointless Act prevede...
Almeno per questo Natale non andate a vedere cinepanettoni: regalatevi il nostro CORSO DI SCENEGGIATURA e imparate a scriverne uno! A marzo 2019 sui vostri schermi e le vostre pagine! ...
Questo romanzo vi farà arrabbiare. Questo romanzo vi offenderà . Questo romanzo vi farà paura, è una storia che vi riguarda. E' un romanzo di fantascienza ma che sembra già di cronaca. E' un...
Edited by K.D.. Powered by Blogger.
Mini-bio

- Alessandro Forlani
- sedicente scrittore, è nato negli anni '70 del XVII secolo, si è reincarnato nel XIX, nel XX e millenni a venire. Nerd, negromante, roleplayer e autore "difficile" di racconti fantastici. Di giorno si impaluda da docente universitario e ciacola di sceneggiatura, cinema e scrittura; di notte, che dovrebbe far l’artista, piuttosto guarda film, legge fumetti, ascolta musica barocca, gioca a soldatini e poi va a dormire. Perché crede che sia più sano scrivere in questo modo.
Seguaci
Popular Posts
-
«È a San Servolo, professoressa, è un’isola. È la sede ...
-
Sister Hospitaller Gwyn by MeMyMine Abigail tirò una ...
-
Esce oggi per i tipi Delos Digital IL BESTIARIO DI ...
-
L’assessore spiegò sul tavolo una carta del quartiere, la ...